Tecnologia, determinazione e solidarietà: l’energia FIAMM corre nel deserto con il primo Team italiano al femminile su camion alla Dakar.
FIAMM Energy Technology sosterrà Rachele Somaschini nell’edizione 2026 del Rally Dakar, la competizione motoristica più impegnativa al mondo, in programma dal 3 al 17 gennaio. Il percorso, che si snoda per circa 7.000 chilometri tra le dune e i paesaggi dell’Arabia Saudita, metterà alla prova piloti e mezzi in condizioni estreme, con oltre 4.000 chilometri di prove cronometrate.
Rachele affronterà i 14 giorni di gara a bordo di un camion equipaggiato con batterie FIAMM, simbolo dell’affidabilità e della resistenza del marchio italiano anche nelle situazioni più estreme. La sua partecipazione rappresenta una sfida che va oltre lo sport: la pilota lombarda sarà infatti parte del primo equipaggio italiano interamente femminile nella categoria camion, unendo performance e valori di solidarietà.
La partecipazione alla Dakar sarà infatti legata al progetto #CorrerePerUnRespiro, che da anni accompagna l’impegno di Rachele nella raccolta fondi e nella sensibilizzazione a favore della ricerca sulla fibrosi cistica, rendendo questa avventura nel deserto anche una missione di speranza e solidarietà.
FIAMM è orgogliosa di salire a bordo di questo progetto che costituisce uno dei più grandi eventi nel mondo del Motorsport. - spiega Antonio Sferlazzo, BU Director Mobility Power Solutions di FIAMM Energy Technology - “La Dakar rappresenta un banco di prova estremo per le persone e per la tecnologia. Condividiamo con Rachele la passione per l’innovazione, la tenacia e la volontà di superare ogni limite, valori che da sempre guidano il nostro lavoro e la nostra storia.”